• HOME
  • CHI SIAMO
  • TOUR
  • GITE IN GIORNATA
  • EVENTI
  • SOGGIORNI MARE
  • ESPERIENZE IN VALLE
Adamello Express
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TOUR
  • GITE IN GIORNATA
  • EVENTI
  • SOGGIORNI MARE
  • ESPERIENZE IN VALLE
(0)
Il tuo Carrello (0)

No products in the cart.

Tour del Cilento
Tour del Cilento
Tour del Cilento
Tour del Cilento
Tour del Cilento
Gallery
Cilento
Tour di più giorni

Tour del Cilento

€1.250

Tour del Cilento

Dal 28 settembre al 4 ottobre 2025

Partenze: Malonno, Cividate Camuno, Boario, Pisogne

 

Domenica 28 settembre 2025: VALCAMONICA – ASCEA MARINA

Ritrovo dei partecipanti nel luogo e all’orario convenuto e partenza in pullman Gran Turismo per la Campania. Pranzo in ristorante lungo il percorso. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.

 

Lunedì 29 settembre 2025: ASCEA MARINA – GOLFO DI POLICASTRO – SAPRI – ASCEA MARINA

Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione in barca, arrivo alla Grotta Azzurra che deve il suo nome e il suo fascino allo spettacolare effetto prodotto dall’azzurro che, provenendo apparentemente dal fondale marino, illumina l’intero ambiente rendendolo irreale e suggestivo. Con sorgenti idrotermali di tipo sulfureo, numerose stalattiti e stalagmiti con singolari formazioni calcaree come quella che “sbuca” dall’acqua e che ricorda la testa di un delfino. Si prosegue verso sud si incontra l’Archietello”, un enorme arco nato dall’erosione del vento e della pioggia della baia sulfurea conosciuta come Cala Fetente. Proseguendo si incontra lo Scoglio del coniglio un piccolo isolotto antistante la Baia del Buon Dormire, fino ad arrivare all’Arco Naturale, un capolavoro della natura; è uno dei simboli più famosi di Palinuro situato nei pressi della foce del fiume Mingardo. Nei millenni il moto ondoso ha eroso la roccia creando così un passaggio attraverso di essa. Una breve sosta per un bagno, da effettuarsi nella zona della Baia del Buon Dormire, oppure a scelta in uno dei numerosi anfratti della costa di Capo Palinuro. Proseguimento per Bosco per visitare il Museo di Ortega, un artista spagnolo che ha scelto il Cilento come sua dimora, la visita al museo viene  arricchita da una passeggiata nel centro storico di Bosco, un borgo caratteristico con vicoli stretti con case in pietra e panorami mozzafiato. È possibile inoltre ammirare le maioliche realizzate da Ortega che adornano le vie del paese. Proseguimento per escursione panoramica al Golfo di Policastro in bus fino ad arrivare a Sapri per una piacevole passeggiata. Il pranzo è previsto in ristorante locale. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

 

Martedì 30 settembre 2025: ASCEA MARINA – CASTELLABATE – VATOLLA – ASCEA MARINA

Prima colazione in hotel. Partenza per Castellabate, un borgo che sorge su un colle a circa 280mt sul livello del mare, tra i più belli del Cilento e luogo in cui è stato ambientato l’ormai noto film “Benvenuti al Sud”. Una volta in loco, non si potrà fare a meno di ammirare lo splendido panorama che offre il Belvedere di San Costabile, proseguimento per il caratteristico centro storico il cui punto forte è il Castello dell’Abate, dal quale il borgo prende il nome, fatto erigere nel 1123 da San Costabile. Questa fortezza caratterizzata da quattro mura, con altrettante torri a pianta rotonda, aveva funzioni di luogo di culto e allo stesso tempo, di torre d’avvistamento e baluardo di difesa dalle incursioni dei pirati Saraceni. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Nel pomeriggio sosta presso una prestigiosa azienda dove si vivrà una vera e propria esperienza sensoriale che coinvolgerà occhi, gusto e olfatto alla scoperta di una delle eccellenze del Cilento: il fico bianco. Una struttura caratterizzata da ricordi e testimonianze del passato, unite alla contemporaneità di un’architettura raffinata e moderna e ad un panorama mozzafiato, faranno da cornice alla degustazione dei fichi rielaborati con cura in confettura, melassa, al cioccolato o riproposti nella versione naturale essiccata al sole come da tradizione. Sosta con visita alla Casa di Gian Battista Vico a Vatolla. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

Mercoledì 1 ottobre 2025: ASCEA MARINA – PAESTUM – AGROPOLI – ASCEA MARINA

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita all’area archeologica di Paestum, l’antica Poseidonia della Magna Grecia il cui tessuto urbano, organizzato ortogonalmente intorno ai due assi principali, si snoda in isolati lunghi e stretti, occupando due piattaforme a ridosso del mare. La cinta muraria, ben conservata, è a doppia cortina, intervallata da torri e passaggi e si apre in quattro porte in corrispondenza delle arterie principali. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Agropoli, porta d’ingresso del Parco Nazionale del Cilento e del vallo di Diano, ha un interessante centro storico al quale si accede da un monumentale portale del ‘600. E’ un trionfo di vicoli, casette ricavate nella roccia e “scalinatelle” scoscese che sembrano tuffarsi nell’azzurro del mare prospiciente. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

Giovedì 2 ottobre 2025: ASCEA MARINA – GROTTE DI PERTOSA – PADULA – ASCEA MARINA

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita delle Grotte di Pertosa o Grotte dell’Angelo, le più importanti del Sud Italia e le uniche ad essere attraversate da un fiume sotterraneo, il Tanagro o Negro, il cui corso è stato deviato a scopo di utilizzo energetico. Così facendo l’entrata delle grotte si è allagata, tanto da permettere l’accesso all’interno, solo attraverso suggestive barchette sapientemente condotte da esperte guide del Comitato Pro Grotte dell’Angelo. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Proseguimento per la visita della Certosa di San Lorenzo in Padula, comunemente nota come Certosa di Padula, a circa 40 km dalle Grotte di Pertosa. Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. E’ la più grande certosa in Italia, nonché uno dei complessi monumentali più grandi d’Europa con le sue 350 stanze, una superficie di 51.500 metri quadrati di cui 15.000 impegnati solo dal chiostro, il più grande del mondo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

Venerdì 3 ottobre 2025: ASCEA MARINA – PIOPPI – ACCIAROLI – ASCEA MARINA

Prima colazione in hotel. Partenza per Pioppi, caratteristico borghetto marinaro tra i più belli del Cilento, dove si visiterà il Museo Vivente della Dieta Mediterranea dedicato al medico epidemiologo americano Ancel Keys e il MUSea, entrambi parte dell’Ecomuseo della Dieta Mediterranea. Ubicato nello storico Palazzo Vinciprova, è dotato di cinque sale espositive con pannelli descrittivi e video, una tisaneria e diverse sale laboratoriali con installazioni per il gusto, il tatto e l’olfatto .Qui si organizzano inoltre laboratori didattici, corsi di cucina cilentana e visite guidate a sentieri, orti e mulini anche oltre i confini comunali di Pollica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata nello splendido borgo di Acciaroli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

Sabato 4 ottobre 2025: ASCEA MARINA – VALCAMONICA

Prima colazione in hotel. Sosta presso un’azienda agricola dove si visiteranno le batterie nelle quali sono allevate le bufale da latte e dove successivamente sarà effettuato un assaggio della mozzarella Campana D.O.P. vivendo a stretto contatto con la natura. Seguirà un assaggio dei prodotti caseari. Al termine proseguimento per il rientro in Valle con arrivo previsto in serata con pranzo libero lungo il percorso.

 

 

La quota comprende

Viaggio A/R in pullman Gran Turismo

Sistemazione in hotel in camere doppie con servizi privati

Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo (pranzi in ristorante)

Bevande ai pasti (1/4 vino + 1/2 acqua)

Visite guidate come da programma

Ingressi come da programma

Tassa di soggiorno

Assicurazione medica

 

La quota non comprende

Assicurazione annullamento (60,00€ a persona)

Visite guidate e ingressi non in programma

Mance

Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”

 

Ulteriori informazioni

Supplemento camera singola: 350,00€

Documenti necessari: Carta di identità

Show more Hide all

Domande Frequenti

Entro quanti giorni devo dare conferma?

Non c'è un termine, va ad esaurimento posti

Ci sono riduzioni per i bambini?

La tariffa è di gruppo, quindi già ridotta per tutti

Bisogna pagare un acconto in fase di prenotazione?

È richiesto un acconto di 450,00€ a persona

A che ora è prevista la partenza?

Per i dettagli del viaggio sarà pronto il foglio notizie una decina di giorni prima della partenza

Mappa

Informazioni aggiuntive

  • Date Dal 28 settembre al 4 ottobre 2025

Per informazioni

Contattaci

Contattaci per informazioni

    Proposte

    • Tour
    • Gite in giornata
    • Eventi e concerti
    • Soggiorni mare

    Info

    • Termini e Condizioni
    • Rimborsi
    • Privacy Policy
    Facebook-f Instagram

    Contattaci

    Adamello Express S.r.l.
    Via Costantino 4/C
    25047 Darfo Boario Terme (BS)
    P.I. 01637580984 – SDI: BA6ET11
    Email: info@adamelloexpress.com
    Telefono: +39 0364 535910

    Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: 
    gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel 
    Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

    Proposte

    • Tour
    • Gite in giornata
    • Esperienze in Valle
    • Eventi e concerti

    Info

    • Termini e Condizioni
    • Rimborsi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Contattaci

    Email: adamello@adamelloexpress.com

    Phone: +39 0364 535910

    Facebook-f Twitter Youtube Instagram

    2022 u00a9 Uxper Studio. All rights reserved.

    Gestisci i Cookies
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Generalmente i servizi non rilasciano cookie a meno che l'utente non usi espressamente il servizio (es. cliccando). Tutte le info su i cookies le trovate nella nostra Privacy Policy e nella nostra Cookies Policy.
    Functional Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}
    Log in
    Continue with Facebook or Google

    Or

    Forgot your password? Reset password.

    Sending login info,please wait...

    Sending info,please wait...

    Back to login

    Sending register info,please wait...

    Back to Registration
    • Eventi e concerti
    • Gite in giornata
    • Soggiorni mare
    • Tour di più giorni
    Powered by Joinchat
    Ciao, come possiamo aiutarti?
    Open chat