Tour della Sardegna
Dal 27 agosto al 3 settembre 2025
Partenze: Cividate Camuno, Boario, Pisogne
Mercoledì 27 agosto 2025: VALCAMONICA – LIVORNO – OLBIA
Ritrovo dei partecipanti nel luogo e all’orario convenuto e partenza per Livorno in pullman Gran Turismo. Imbarco sul traghetto e in serata partenza per la Sardegna. Cena a bordo in self-service. Notte in navigazione.
Giovedì 28 agosto 2025: OLBIA – LA MADDALENA – CAPRERA – ARZACHENA – COSTA SMERALDA – TEMPIO PAUSANIA
Arrivo a Olbia. Prima colazione libera. Incontro con la guida e partenza per Palau per l’imbarco sul traghetto per La Maddalena. Visita dell’isola. Pranzo in ristorante. Rientro con il traghetto a Palau e proseguimento per Arzachena. Visita della zona archeologica. Continuazione verso la Costa Smeralda con sosta a Porto Cervo. In serata arrivo in hotel in zona Tempio Pausania. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Venerdì 29 agosto 2025: TEMPIO PAUSANIA – S. TERESA GALLURA – CASTELSARDO – TEMPIO PAUSANIA
Prima colazione in hotel. Partenza per S. Teresa Gallura e visita della nota località turistica proprio di fronte alle coste della Corsica. Proseguimento per Castelsardo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento e visita della rocca dei Doria. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 30 agosto 2025: TEMPIO PAUSANIA – ALGHERO – GROTTE DI NETTUNO – TEMPIO PAUSANIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento ad Alghero. Visita guidata della cittadina con la bellissima cattedrale, la Chiesa di San Francesco, i Bastioni Aragonesi ed il lungomare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento al molo turistico di Alghero e imbarco per le Grotte di Nettuno. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 31 agosto 2025: TEMPIO PAUSANIA – BOSA – ORISTANO – THARROS – ORISTANO
Prima colazione in hotel. Partenza per Bosa, caratteristica cittadina sul fiume Temo. Proseguimento per Oristano, capoluogo del Giudicato di Arborea, città famosa per l’opera di Eleonora d’Arborea, che stilò la prima legge scritta in Sardegna: la “Carta de Logu”. Sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Tharros, città punico-fenicia, porto molto frequentato nell’antichità per la felice posizione al centro del Mediterraneo. Visita degli esterni della Chiesa Paleocristiana di San Giovanni in Sinis e dell’Ipogeo di San Salvatore. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 1 settembre 2025: ORISTANO – CAGLIARI – ORISTANO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Cagliari: l’anfiteatro romano, il Santuario Nostra Signora di Bonaria (distinta in due chiese: l’antica risale al 1320 e la moderna iniziata nel 1703 e modificata fino al 1960). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio possibilità di fare il bagno. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 2 settembre 2025: ORISTANO – NUORO – ORGOSOLO – OROSEI
Prima colazione in hotel. Partenza per la Barbagia, la regione più aspra dell’isola. A Nuoro visita della casa di Grazia Deledda e del Museo del Costume delle Tradizioni Sarde. Proseguimento per Orgosolo per il pranzo tipico all’aperto con i pastori, con menù a base di arrosti, formaggi, salumi e dolcetti del luogo. Nel pomeriggio visita ai famosi “Murales” di Orgosolo. Proseguimento per Orosei. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 3 settembre 2025: LUOGOSANTO – OLBIA – LIVORNO – VALCAMONICA
Prima colazione in hotel. Partenza per il porto di Olbia e imbarco sul traghetto per Livorno. Pranzo a bordo in self-service. All’arrivo a Livorno partenza per il rientro con arrivo in Valle previsto in serata.
La quota comprende
Viaggio A/R in pullman Gran Turismo
Traghetto Livorno-Olbia andata in notturna in cabine doppie interne e rientro in diurna
Cena del 27/08 e pranzo del 03/09 a bordo in self service (incluso ½ lt acqua)
Sistemazione in hotel 3/4* in camere doppie con servizi privati
Trattamento di mezza pensione in hotel
N°5 pranzi in ristorante
N°1 pranzo tipico con i pastori
Bevande ai pasti negli hotel e nei ristoranti (1/4 vino + 1/2 acqua)
Traghetto a/r per l’Isola della Maddalena
Visite guidate come da programma
Escursione in barca alle Grotte di Nettuno
Tassa di soggiorno
Assicurazione medica
La quota non comprende
Assicurazione annullamento (50,00€ a persona)
Ingressi
Visite guidate non in programma
Mance
Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”
Ulteriori informazioni
Documenti necessari: Carta di identità
Domande Frequenti
Entro quanti giorni devo dare conferma?
Non c'è un termine, va ad esaurimento posti
Ci sono riduzioni per i bambini?
La tariffa è di gruppo, quindi già ridotta per tutti
Bisogna pagare un acconto in fase di prenotazione?
È richiesto un acconto di 450,00€ a persona
A che ora è prevista la partenza?
Per i dettagli del viaggio sarà pronto il foglio notizie una decina di giorni prima della partenza
Mappa
Informazioni aggiuntive
- Date Dal 27 agosto al 3 settembre 2025